Gelato al melone fatto in casa: non serve la gelatiera ed è super goloso e rinfrescante

Se ami il melone devi assolutamente provare questo gelato fatto in casa, super rinfrescante e delizioso piacerà proprio a tutti.

Con l’arrivo delle giornate afose non è sempre piacevole preparare dei dessert in casa, però puoi preparare un fantastico gelato al melone che conquisterà il palato di tutti.

Gelato al melone
Gelato al melone fatto in casa (Orizzontenergia.it)

È davvero rinfrescante e super goloso, non dovrai accendere il forno come accade per molti dolci fatti in casa e il procedimento oltre che semplicissimo è anche molto rapido. Dopo averlo provato non potrai più farne a meno perché è davvero strepitoso.

Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per realizzare in casa un ottimo gelato al melone che ti farà fare un figurone con amici e familiari. Di sicuro lo rifarai spesso durante la stagione estiva perché è buonissimo.

Fallo così e andrà subito a ruba, il gelato al melone è super rinfrescante e buono da leccarsi i baffi

È ottimo da gustare a fine pasto come delizioso e rinfrescante dessert oppure a merenda per uno spuntino super goloso, piacerà anche ai più piccoli che spesso fanno i capricci per mangiare la frutta.

Palline di gelato al melone
Gelato al melone senza gelatiera (Orizzontenergia.it)

Questi sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare un goloso gelato al melone:

500 g di polpa di melone maturo
80 g di zucchero
200 ml di panna fresca ( che può essere sostituito con lo yogurt greco)

1 cucchiaino di succo di limone
foglie di menta per guarnire (facoltative)

Il procedimento, passo dopo passo, per realizzare un delizioso e rinfrescante gelato al melone

  1. Per ottenere un risultato strepitoso la prima cosa che devi fare risulta essere quella di tagliare il melone a cubetti e metterlo in freezer per almeno quattro ore.
  2. Trascorso questo tempo versa il melone congelato all’interno del frullatore, aggiungi il succo di limone e la panna fresca e frulla fin quando non avrai ottenuto una crema dalla consistenza compatta e liscia. Se preferisci una versione più leggera, però, puoi utilizzare lo yogurt greco al posto della panna.
  3. A questo punto, versa il composto ottenuto all’interno di un contenitore e lascialo in freezer per un’ora, mescolando però ogni venti minuti per evitare che si formino i cristalli di ghiaccio.
  4. Non appena sarà pronto guarniscilo con qualche foglia di menta se ti piace e gusta il gelato al melone con i tuoi commensali, con il suo sapore super delizioso e rinfrescante farà impazzire davvero tutti e finirà in un attimo! Buon appetito.
Gestione cookie