Da avere in casa ma da usare con attenzione, il forno a microonde è un elettrodomestico che può incendiarsi. Quali sono i cibi ed i contenitori da non inserire mai?

Chi lo ha già in casa non può farne a meno. La sua funzionalità è davvero efficace ma, anche per lui, la regola è sempre la stessa: usare con attenzione. Stiamo parlando del mitico forno a microonde, presente in quasi tutte le case. Utilissimo per riscaldare cibi senza sporcare stoviglie o per cucinare, è davvero un aiuto insostituibile in cucina. Non tutto però può essere inserito al suo interno ed ecco la lista di ciò che può andare bene e ciò che è meglio evitare.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Pulire il forno senza fatica, è possibile grazie ad una pastiglia magica
Nell’epoca in cui non si ha mai tempo a sufficienza per fare tutto, anche velocizzarsi in cucina è utile per chi ha molti impegni. Il mercato offre un’infinità di elettrodomestici essenziali per chi ha i minuti contati ogni giorni. Tra questi, il fornetto è tra i primi posti. Immaginate di poter bere una tisana o del latte sporcando solo la tazza o di poter riscaldare il vostro cibo direttamente nel piatto. Beh, basta poco per immaginare il potenziale di questo elettrodomestico ma bisogna anche conoscerne i pericoli. Il fornetto infatti, può innescare facilmente un incendio e, di conseguenza, un incidente domestico grave. Se non sai quali cibi o contenitori possono essere pericolosi, di seguito troverai l’elenco esplicativo.
Forno microonde: i contenitori da evitare

Se lo avete già visto alcune volte in funzione, sapete che basta inserire del cibo o del contenitore, impostare i minuti e la temperatura e via, il gioco è fatto. Anche questo uso apparentemente semplice dell’elettrodomestico, richiede però attenzione ai contenitori. Quali è meglio evitare?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Cosa fare quando c’è puzza di bruciato? I rimedi per pulire il forno
- Polistirolo: contenitore molto in voga di recente, non può andare nel fornetto poiché non resiste alle late temperature;
- Carta: stesso discorso vale, ad esempio, per i sacchetti di carta. Questi potrebbero facilmente infiammarsi;
- Plastica: se non volete che il vostro contenitore di plastica si sciolga in men che non si dica, evitate di inserirlo nel fornetto;
- Metallo: materiale incompatibile con l’elettrodomestico, potrebbe dar vita a scintille ed innescare un incendio;
- Alluminio: se dovete scaldare del cibo conservato in fogli d’alluminio, il consiglio è di metterlo in un pianto. Come il metallo, anche l’alluminio è infiammabile.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Il forno emana cattivi odori? Risolvi velocemente con soluzioni green ed economiche
Tra i materiali che invece non destano alcun problema e che consigliamo di preferire, ritroviamo sicuramente la ceramica ed il vetro. Messi all’interno del fornetto, non daranno alcun tipo di problema.
Forno microonde: i cibi da non inserire

Come abbiamo già descritto in precedenza, alcuni consumatori utilizzano il fornetto anche per cucinare. Le sue funzionalità lo consentono ma, anche in questo caso, è importante far attenzione ai cibi che è meglio non inserire. Tra questi ricordiamo: uova crude, yogurt e salsa da scaldare senza un coperchio. Questi tre alimenti potrebbero scoppiare e creare disordine nell’elettrodomestico.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Scongela i cibi nel modo giusto. Alcuni procedimenti sono assolutamente vietati
Discorso a parte va fatto per la carne congelata. L’elettrodomestico permette infatti di scongelarla attraverso una sua funzione ma bisogna farlo con attenzione. Eccedere nei minuti, potrebbe danneggiare la carne e l’elettrodomestico stesso. Dunque, usare sempre tutto con cautela.