Gli afidi delle rose sono insetti succhiatori che producono la melata. Una sostanza che impedisce alla pianta la corretta respirazione.
![rose rimedi contro afidi](https://www.orizzontenergia.it/wp-content/uploads/2022/06/Una-pianta-di-rose-2.jpg)
PER TUTTI GLI ALTRI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU INSTAGRAM.
Avere nel proprio giardino o terrazzo una pianta di rose è un vero e proprio impegno. Queste infatti corrono sempre il rischio di essere sotto attacco di agenti parassitari che si nutrono della loro linfa e delle loro foglie.
I più golosi delle rose sono i pidocchi delle rose. Meglio noti con il nome di afidi e rientrano nella famiglia degli insetti succhiatori. La colonia si forma soprattutto vicino ai giovani germogli e boccioli intaccandone lo sviluppo.
I danni saranno subito visibili: foglie e germogli si arricceranno. Ma non solo perché i pidocchi delle rose secernano la melata. Ovvero una sostanza appiccicosa che, oltre a danneggiare la respirazione della pianta, promuove lo sviluppo di malattie fungine come la fumaggine. Se notate quindi segni della loro presenza agite.
Pidocchi delle rose: addio in modo naturale
![afidi pidocchi rose eliminarli olio di neem](https://www.orizzontenergia.it/wp-content/uploads/2022/06/Una-colonia-di-pidocchi-delle-rose.jpg)
Rimuovere ed eliminare questi afidi dalle rose è molto facile anche per coloro che preferiscono affidarsi a sostanze biologiche e naturali al posto degli insetticidi chimici.
Il primo metodo è quello di immettere sulle rose le coccinelle. Questi animaletti (che portano anche fortuna) sono ghiottissime dei pidocchi delle rose. Un rimedio molto funzionante soprattutto se la colonia non si è ancora sviluppata.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Rose libere dalle erbacce grazie a queste piante: terranno la situazione sotto controllo
Se invece quest’ultima è già sviluppata e resistente dovremmo ricorrere altre soluzioni come l’olio di neem. Si tratta di una sostanza oleosa ricavata dalla spremitura dei semi della pianta Azadirachta Indica. Con questo prodotto del tutto naturale e biologico gli afidi, e tutti gli altri insetti dal corpo molle, verranno debellati senza causare danni agli insetti impollinatori. L’olio di neem si trova in commercio in due formati: idrosolubile e in forma d’olio.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Rose: se togliessimo le spine? Incredibile ma vero, scopri cosa succede
Per quanto inerente invece la melata bisognerà procedere con un trattamento biologico a base di sapone molle potassico.
I due prodotti possono anche essere insieme in modo da eliminare sia gli afidi che la melata. Una combo perfetta per salvare le vostre rose.